Si ringrazia @camicius per l’analisi dei dati.
I dati mostrati delle slide sono approssimati dopo la virgola: 4,82 -> 4,8 – 4,87 -> 4,9
Trovi comunque tutti i dati da cui abbiamo estrapolato le informazioni qua: https://github.com/italia/covid19-opendata-vaccini, sono pubblicati dal commissario straordinario per l’emergenza COVID e sono riferiti a domenica 7 marzo ore 18.15
Per maggiori informazioni sui dati presenti nelle slide, ti invitiamo a leggere sotto.
➡ SLIDE 4: il tempo necessario è stimato sulle dosi somministrate durante l’ultima settimana.
Il periodo ottimale sarebbe di 6 mesi, così da arrivare all’autunno con tutta la popolazione vaccinata (giovani compresi). Obiettivo raggiungibile con 50.000 vaccinazioni al giorno
➡ SLIDE 5: la scala cromatica si basa sulle 50.000 vaccinazioni necessarie per vaccinare tutti entro l’autunno e questi numeri permetterebbero anche di vaccinare tutti gli over 60 in meno di 50 giorni.
➡ SLIDE 5: la scala cromatica si basa sulle 50.000 vaccinazioni necessarie per vaccinare tutti entro l’autunno e questi numeri permetterebbero anche di vaccinare tutti gli over 60 in meno di 50 giorni.
10.000-20.000 arancio
20.000-45.000 giallo
>45.000 verde
➡ SLIDE 7: suddivisione dei vaccini somministrati. Sia per tempistiche che per numero di scorta, la maggior parte delle somministrazioni sono state Pfizer
➡ SLIDE 8: I giorni ideali sarebbero 14/21 giorni, così da garantire a tutti il richiamo andando però alla massima velocità.
➡ Slide 10: I posti in classifica sono 21 poiché Trento e Bolzano vengono suddivise